dic 11 2024 Seminare Paesaggi Tre giornate di formazione sui temi della salvaguardia, della gestione e della pianificazione del paesaggio per specialisti del settore e amministratori pubblici.
ago 29 2024 PROROGA PREALLARME PERICOLOSITÀ INCENDI BOSCHIVI Pubblicata la proroga Regionale per l'attivazione della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi
ago 09 2024 CAMPAGNA ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB) 2024 ATTIVAZIONE FASE DI PREALLARME E DICHIARAZIONE DI GRAVE PERICOLOSITÀ PER RISCHIO INCENDI BOSCHIVI SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DAL 10 AGOSTO 2024 AL 01 SETTEMBRE 2024 COMPRESI.
giu 25 2024 Avvio della fase di attenzione per gli incendi boschivi Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 1° luglio 2024 al 15 settembre 2024 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
apr 08 2024 Avviso pubblico AUSL Reggio Emilia Avviso pubblico per la creazione di un elenco di soggetti gestori di strutture socio- sanitarie ad intensità differenziata e di gestori di servizi residenziali e/o semiresidenziali per posti non accreditati e non contrattualizzati
mar 25 2024 Progetto Giovani: opportunità di formazione e lavoro del nostro territorio All'interno del Progetto Giovani promosso dal Comune di Luzzara, è in programma un incontro rivolto ai giovani dai 16 ai 25 anni dal titolo: "Quale scelta dopo il diploma? Le opportunità di formazione e lavoro", a cura di Ifoa Reggio Emilia, in collaborazione con Provincia di Reggio Emilia.
feb 15 2024 Legname, autorizzata la raccolta ad uso privato nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna Rinnovata per tutto il 2024 l'autorizzazione dell'Agenzia regionale alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati nei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna.
set 25 2023 Proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi Prorogata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 30 settembre 2023.
set 19 2023 PULIAMO LA BASSA 2023 Giornate di pulizia nella bassa reggiana in collaborazione con Legambiente.
giu 27 2023 Avvio della fase di attenzione per gli incendi boschivi Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 1° luglio 2023 al 17 settembre 2023 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
mag 15 2023 Allerta 061/2023 per Criticità idraulica L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 61 del 15/05/2023 con allerta "ARANCIONE" per CRITICITÀ IDRAULICA.
ago 04 2022 Allerta 048/2022 per temperature estreme L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 48 del 04/08/2022 di colore GIALLO per "TEMPERATURE ESTREME"
lug 26 2022 Allerta meteo 046/2022 L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 46 del 25/07/2022 con allerta "GIALLA" per "TEMPORALI"
lug 25 2022 Allerta 045/2022 per temperature estreme L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 45 del 24/07/2022 con allerta "ARANCIONE" per "TEMPERATURE ESTREME"
lug 22 2022 Allerta meteo per temperature estreme n. 43/2022 L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 43 del 22/07/2022 "ARANCIONE" per "TEMPERATURE ESTREME"
lug 21 2022 Progetto Estate Sicura “Pattugliamento Po” Prosecuzione del progetto avviato nel 2013 da Croce Rossa Italiana Gruppo OPSA della Provincia di Reggio Emilia, finalizzato a garantire assistenza sanitaria e alla navigazione da diporto nel tratto reggiano del Fiume Po.
lug 21 2022 Allerta meteo per temperature estreme n. 042/2022 L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 42 del 21/07/2022 con allerta "GIALLA" per "TEMPERATURE ESTREME"
lug 20 2022 Allerta meteo per temperature estreme n. 041/2022 L'Agenzia Regionale della Protezione Civile ha emesso allerta n. 41 del 20/07/2022 (ore 12.17) con allerta "GIALLA" per "TEMPERATURE ESTREME".
lug 01 2022 Incendi boschivi. Dal 2 luglio lo stato di grave pericolosità si estende al territorio regionale Attivazione della FASE DI PREALLARME per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal giorno 2 luglio 2022 al giorno 28 agosto 2022 compresi
giu 03 2022 Pericolo incendi boschivi: dal 1° giugno “fase di attenzione” su tutto il territorio regionale Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 1 giugno 2022 al 15 settembre 2022 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.